
Quelli che vedete qui a fianco sono i primi risultati pratici.
Trovate il sito dove comprare online tanti begli oggettini qui. La titolare è sempaticissima e veramente disponibile. Mi ha, infatti, fornito un sacco di consigli su come utilizzare gli strumenti al meglio.
Le matite del disegno inchiostrato non è mio, ma di Daniele Tomasi, bravissimo disegnatore di cui potete leggere la splendida Debbie Dillinger gratuitamente online.
Ho utilizzato i miei soliti pennelli, ma con l'inchiostro jappo che effettivamente ha una marcia in più. L'inchiostro è decisamente liquido - quindi scorre benissimo sul foglio (sempre jappo) -, ma anche sufficientemente denso da dare compattezza alla punta del pennello. Ho, inoltre, usato la G-pen e la Maru-pen; il primo è un pennino abbastanza duttile che permette di variare molto il tratto in dipendenza della pressione esercitata; mentre il secondo è un pennino a punta molto fine che permette di creare dettagli decisamente piccoli e, in aggiunta, mi consente di dare un tratteggio molto fine.

Mi sarebbe piaciuto inserire anche le matite di Daniele, ma ahimè non so più dove ho salvato il disegno originale.
Nessun commento:
Posta un commento